Stampanti per Etichette Adesive: caratteristiche e modelli

Qualunque sia il settore di appartenenza, sono numerose le aziende che per assicurare la massima qualità dei prodotti al cliente e risultare conformi alle normative vigenti hanno bisogno di dotarsi di macchinari per la stampa di etichette. Le stampanti per etichette sono dei sistemi che sfruttano tecnologie moderne come il getto di inchiostro, la stampa termica o la stampa laser per realizzare gli adesivi che si trovano sul packaging dei prodotti in commercio e che hanno la funzione di informare il consumatore. Nella scelta di un sistema di stampa ci sono alcuni fattori di cui tenere conto, come ad esempio il volume dei lotti, il supporto su cui andrà applicata l’etichetta e la resistenza della stessa all’acqua e agli sbalzi termici. 

 

Stampa Etichette: i settori di utilizzo 

 

Le stampanti per etichette vengono utilizzate in diversi settori aziendali e produttivi che includono in particolare il settore alimentare e delle bevande e il settore farmaceutico. In realtà si tratta di sistemi che trovano largo impiego anche in campi differenti come ad esempio la distribuzione generale e la logistica, in cui le etichette vengono applicate non solo ai prodotti ma anche ai pallet e ai packaging di protezione delle merci, il settore dell’elettronica e quello dei beni di consumo in generale in cui rientrano l’abbigliamento e la vendita al dettaglio. Il campo di uso e applicazione dei sistemi di stampa rappresenta quindi un dettaglio importante nella scelta del macchinario giusto. 

 

Tre modelli di Stampanti per Etichette Novexx 

 

Le etichettatrici e stampanti da banco fanno parte di quella categoria di sistemi di stampa per lotti di volume medio-piccolo. La tecnologia più utilizzata da questi macchinari è quella a trasferimento termico o termica diretta che permette di stampare font, codici a barre, loghi e persino etichette RFID compatibili con i lettori RFID-UHF. I settori di applicazione di queste tipologie di sistema sono molteplici e includono quelli già evidenziati in precedenza come l’automotive, il settore alimentare, quello farmaceutico e la vendita al dettaglio. 

 

Stampante per Etichette XLP 50X 

 

Disponibili con larghezza di stampa a 4 pollici o a 6 pollici, le stampanti per etichette Novexx modello XLP 50X sono adatte alla realizzazione di volumi medi di etichette. Questi dispositivi sfruttano la tecnologia a trasferimento termico per stampare codici a barre, loghi e testi di alta qualità su supporti quali il cartone, la carta patinata e PE / PP, oltre ad essere adatti all’etichettatura di imballaggi secondari come plastica e pallet. Proprio questa versatilità permette ai sistemi XLP 50X di essere utilizzati in settori come la produzione e trasformazione alimentare, la produzione farmaceutica, i prodotti elettronici, i beni di consumo e la logistica. 

 

Etichettatrice Industriale 64-0X 

 

L’etichettatrice industriale 64-0X nasce come sistema di stampa ad alta risoluzione per codici a barre, loghi ed etichette RFID compatibili con i lettori RFID-UHF. A caratterizzare questo dispositivo è la possibilità di stampare fino a 400 mm / sec riducendo sensibilmente i tempi e i costi operativi tradizionali. La serie 64 si declina in quattro differenti modelli che si distinguono per la larghezza di stampa in pollici: 64-04, 64-05, 64-06 e 64-08. Grazie inoltre alla presenza di interfacce dati USB ed Ethernet è possibile integrare con facilità il dispositivo nella rete aziendale già presente. 

 

Etichettatrice RFID 64-0X 

 

Come già illustrato nel paragrafo precedente, le etichettatrici industriali Novexx della serie 64 permettono di rispondere adeguatamente alle nuove esigenze di etichettatura e packaging dei prodotti. La loro particolarità è la capacità di stampare etichette con tecnologia RFID, ovvero dotate di tag che identificano in modo univoco un determinato prodotto. Questo tag viene rilevato da un reader, ovvero un lettore appositamente progettato, trasferendo in modo immediato le informazioni relative all’oggetto. Questa tecnologia trova oggi largo impiego in diversi campi ed applicazioni, ma è utilizzata soprattutto nel settore della logistica e del trasporto merci per rendere più agevoli e veloci lo stoccaggio delle merci e il loro spostamento. 

 

Add a Comment

Your email address will not be published.

X

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Contatto