Etichettare i prodotti ortofrutticoli: la guida completa

L’etichettatura dei prodotti ortofrutticoli è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e la trasparenza nei confronti dei consumatori. In questo articolo, esploreremo le norme e i regolamenti in vigore per l’etichettatura dei prodotti ortofrutticoli, nonché le tecnologie più avanzate per stampare etichette di qualità. 

Normativa sull’etichettatura dei prodotti ortofrutticoli  

 Le leggi e i regolamenti per l’etichettatura dei prodotti ortofrutticoli variano a seconda del paese e delle autorità competenti. In Europa è in vigore il Regolamento (CE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo, che stabilisce le norme per l’etichettatura dei prodotti alimentari, mentre a livello nazionale è necessario fare riferimento al D.lgs 109/92. Per garantire la conformità alle norme, è importante che le informazioni sull’etichetta siano complete, corrette e facilmente comprensibili per i consumatori e stampate in modo chiaro e leggibile, utilizzando caratteri di dimensioni adeguate. 

 

Informazioni obbligatorie sull’etichetta 

Le informazioni obbligatorie da riportare sull’etichetta dei prodotti ortofrutticoli variano a seconda delle norme e dei regolamenti in vigore. Tuttavia, alcune informazioni sono generalmente considerate obbligatorie per garantire la trasparenza e la sicurezza alimentare. 

Le informazioni possono inoltre variare se si tratta di prodotti sfusi o di imballaggi preconfezionati:  

  • Denominazione del prodotto: il nome del prodotto deve essere descritto in modo preciso e non ingannevole (facoltativo se il prodotto è ben visibile); 
  • Nome della varietà: solo nel caso di alcuni specifici prodotti; 
  • Categoria qualitativa: da selezionare fra extra, I categoria e II categoria; 
  • Origine: deve essere indicato il paese di origine ed eventualmente la specifica regione o zona di produzione di provenienza; 
  • Dati dell’azienda che mette in commercio il prodotto; 
  • Peso netto e prezzo al kg; 
  • Additivi 
  • Lotto di produzione. 

Rimane in ogni caso importante verificare sempre le norme e i regolamenti specifici per il proprio paese o area geografica per garantire la conformità alle norme. 

 

Etichettatura dei prodotti ortofrutticoli: le tecnologie

Le tecnologie di etichettatura per i prodotti ortofrutticoli si sono evolute negli ultimi anni, offrendo soluzioni sempre più avanzate e flessibili 

L’etichettatura digitale permette di personalizzare in modo rapido e preciso, con la possibilità di modificare le informazioni sull’etichetta in tempo reale, ad esempio in caso di variazioni del prezzo o della disponibilità del prodotto. 

I sistemi di stampa per etichette, come le stampanti da banco Novexx di SIS.MA, consentono di stampare etichette di qualità professionale utilizzando tecnologie avanzate come la stampa termica diretta o la stampa a trasferimento termico. Questi sistemi sono semplici da utilizzare e offrono flessibilità nella scelta dei materiali per l’etichetta, come carta, film o etichette adesive. 

 

 

 

Add a Comment

Your email address will not be published.

X

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Contatto