Come marcare le diverse tipologie di tubi?

I tubi sono un elemento fondamentale per la distribuzione e il trasporto di aria, fumi, gas e liquidi in molteplici settori industriali, dalla produzione di energia alla gestione dell’acqua, dall’edilizia all’agricoltura. Per questo motivo, esistono diverse tipologie di tubi, ciascuna con caratteristiche specifiche che li rendono adatti a particolari utilizzi.

La marcatura dei tubi è un’operazione importante per distinguere i diversi materiali, per dimostrarne la conformità alle normative vigenti e per garantirne l’utilizzo corretto e sicuro. In questo articolo, forniremo alcune informazioni su come marcare le diverse tipologie di tubi e la tecnologia più adatta da utilizzare.

Marcatura a Getto d’Inchiostro per tubi: la soluzione più versatile

La marcatura a getto d’inchiostro è una soluzione affidabile ed efficiente per marcare i tubi, di diversi materiali, in modo permanente e preciso. Grazie alla tecnologia innovativa della macchina Leibinger Ink Jet Microcarattere, è possibile stampare codici alfanumerici, date di produzione, numeri di lotto e altri dati sulle superfici dei tubi in modo rapido e accurato. Questo tipo di marcatura utilizza un getto d’inchiostro ad alta pressione per depositare l’inchiostro sulla superficie del tubo, garantendo una perfetta aderenza e una leggibilità duratura nel tempo.

Inoltre, i marcatori a getto d’inchiostro Leibinger sono dotati di un sistema di chiusura ermetica dell’ugello che impedisce che l’inchiostro si secchi, rendendo possibile la partenza della stampante senza dover pulire la testina e senza dover utilizzare solventi, anche dopo lunghi periodi d’inattività, consentendo dunque un grande risparmio sia dei materiali di consumo che di tempo. Grazie alla marcatura a getto d’inchiostro, è possibile migliorare la tracciabilità dei prodotti, rispettare le normative vigenti e garantire la massima sicurezza per gli operatori e gli utilizzatori dei tubi.

Il modello più adatto è la JET3UP innanzitutto per la velocità: alcuni modelli raggiungono fino a 1000m/min. Inoltre con questa tecnologia è possibile utilizzare inchiostri specifici ad esempio  bianco, giallo, blu, arancio, ecc., utili per marcare un tubo nero.

 

Marcatura dei tubi flessibili

I tubi flessibili sono utilizzati soprattutto nei settori alimentare, farmaceutico e chimico, dove la flessibilità è fondamentale per permettere il passaggio di sostanze più o meno aggressive in condizioni di spazio ristretto o di movimento continuo.

I tubi flessibili possono essere realizzati in svariati materiali, come mescole di gomma, materiali metallici o plastici e per questo richiedono una marcatura particolare per garantire la loro identificazione e la loro sicurezza.

 

Marcatura dei tubi idraulici

I tubi idraulici sono utilizzati principalmente nel settore industriale e della meccanica, per la distribuzione di fluidi ad alta pressione.

La marcatura dei tubi idraulici è particolarmente importante perché questi tubi sono esposti a sollecitazioni meccaniche e termiche notevoli, e una marcatura contenente informazioni sbagliate o incomplete potrebbe compromettere la loro resistenza e la loro sicurezza. Inoltre, la marcatura dei tubi idraulici deve essere leggibile e resistente alle sollecitazioni meccaniche, in modo da garantirne la durata nel tempo.

 

Marcatura tubi polietilene

I tubi in polietilene vengono utilizzati per le reti di trasporto di fluidi per via delle loro particolari proprietà fisico-meccaniche che li distinguono dagli altri materiali. Tra i principali vantaggi si evidenziano la semplicità di installazione e manutenzione, la versatilità dimensionale, la resistenza alla corrosione, agli agenti atmosferici e chimici e l’idoneità al contatto con gli alimenti.

Il marchio CE non può essere apposto sui tubi in polietilene perché la Comunità Europea non ha ancora definito le norme armonizzate che definiscono i requisiti che devono essere rispettati per l’apposizione del marchio CE. Pertanto, l’uso del marchio CE sui tubi in polietilene sarebbe illegale.

 

Marcatura tubi in PVC

I tubi in PVC sono estremamente versatili e fra i più utilizzati in moltissimi ambiti industriali ed edilizi. Per garantire la sicurezza dei consumatori i prodotti devono rispondere a precisi requisiti e vengono sottoposti a numerosi test prima di apporre il marchio CE, che attesta la conformità del tubo alle normative europee in materia di sicurezza e qualità.

La marcatura dei tubi in PVC deve essere resistente all’abrasione, ai raggi UV e alle intemperie per garantirne la leggibilità anche dopo anni di utilizzo.

Add a Comment

Your email address will not be published.

X

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Contatto