Perché Scegliere i Marcatori a Getto d’Inchiostro per la Codifica su Blister e Bottiglie 

Perché Scegliere i Marcatori a Getto d’Inchiostro per la Codifica su Blister e Bottiglie 

La marcatura getto d’inchiostro riveste un ruolo fondamentale nel settore farmaceutico, specialmente per l’identificazione di blister e bottiglie contenenti farmaci. In un contesto in cui sicurezza e tracciabilità sono priorità assolute, l’applicazione di dati critici come data di scadenza, numero di lotto e codici a barre deve avvenire con la massima precisione. L’uso della tecnologia inkjet risponde a queste esigenze, garantendo un’ottima qualità di stampa e consentendo di gestire alti volumi senza rallentare la produzione. In un ambiente dove il margine d’errore può tradursi in rischi per la salute, la scelta di un sistema affidabile e performante è un vero e proprio investimento sulla sicurezza. 

Benefici Principali: Stampa Senza Contatto e Riduzione degli Scarti 

Uno dei vantaggi più apprezzati della marcatura getto d’inchiostro è la totale assenza di contatto con la superficie da codificare. Grazie alla stampa inkjet, non è necessario esercitare pressione sui blister o sulle bottiglie, evitando così eventuali deformazioni o danneggiamenti. Questo aspetto è di particolare rilevanza quando si tratta di flaconi in plastica o vetro, che potrebbero rompersi o subire alterazioni del contenuto se sottoposti a tecniche di marcatura meccaniche. 

Inoltre, la possibilità di automatizzare la stampa con linee di produzione ad alto rendimento e sistemi di visione integrata consente di limitare gli errori di codifica e le difettosità. Il risultato è un netto calo degli scarti, a beneficio dell’economia di scala e della sostenibilità dei processi. In un’epoca in cui ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza sono parametri fondamentali, la marcatura getto d’inchiostro risponde in modo concreto a queste necessità, mantenendo alti standard di affidabilità e pulizia del prodotto. 

Stampa ad Alta Velocità per Volumi Elevati 

Nel settore farmaceutico, la rapidità di produzione è spesso un requisito ineludibile. La tecnologia inkjet si distingue per la capacità di operare anche su linee di confezionamento che raggiungono velocità molto elevate, assicurando una codifica sempre nitida e priva di sbavature. Questa caratteristica permette di gestire flussi di bottiglie e blister a ritmo sostenuto, integrandosi agevolmente nelle catene di montaggio esistenti e ottimizzando i tempi di lavorazione. 

Inoltre, la stampa ad alta velocità non intacca la precisione dei dati riportati. Codici a barre, QR code o numeri di lotto rimangono perfettamente leggibili, favorendo una rapida identificazione in tutte le fasi di distribuzione. L’aspetto della leggibilità è cruciale non solo per il rispetto delle normative, ma anche per la fiducia che operatori e consumatori ripongono nel prodotto finito. Con la marcatura getto d’inchiostro, la ripetibilità della codifica su grandi volumi diventa un fattore di competitività e di garanzia di qualità. 

Resistenza a Solventi e Umidità 

Le confezioni di farmaci spesso affrontano condizioni di stoccaggio variabili, a volte estreme, con oscillazioni di temperatura e umidità. Le etichette o i dati stampati rischiano di scolorirsi, deteriorarsi o diventare illeggibili se la tecnologia di marcatura non è adeguatamente selezionata. Il getto d’inchiostro si rivela particolarmente efficace in questi contesti, grazie all’impiego di inchiostri specifici che resistono a solventi, disinfettanti e a eventuali contatti con liquidi. 

Un altro aspetto cruciale è la tenuta delle informazioni nel tempo: una volta stampati, i dati non devono subire alterazioni, anche in caso di manipolazioni frequenti del packaging. Se si considera che i farmaci possono restare in magazzino per mesi, è evidente quanto sia strategica la scelta di una tecnologia di marcatura stabile. La conformità agli standard di resistenza chimica e meccanica, tipica dei sistemi inkjet, offre un vantaggio competitivo alle aziende che puntano su qualità e sicurezza. 

Applicazioni e Normative di Riferimento 

Le applicazioni della marcatura getto d’inchiostro su blister e bottiglie coprono un’ampia gamma di esigenze. Oltre alle classiche informazioni su scadenza e lotto, è possibile stampare codici bidimensionali e informazioni supplementari relative alla tracciabilità dei principi attivi. In Europa, il Regolamento Delegato (UE) 2016/161 impone, ad esempio, l’uso di identificativi unici sui medicinali soggetti a prescrizione. Tali identificativi devono essere chiaramente leggibili e resistenti, per garantire l’autenticità del prodotto e prevenire la contraffazione. 

Sistemi inkjet all’avanguardia consentono l’aggiornamento in tempo reale delle informazioni da stampare, aspetto che si rivela prezioso in caso di modifiche regolatorie o di variazioni nel numero di lotto. La rapidità di modifica riduce i tempi di fermo macchina e impedisce la produzione di confezioni non conformi. Di conseguenza, chi opera in settori regolamentati beneficia di un controllo più accurato sulla distribuzione dei farmaci, riducendo i rischi associati a errori di codifica e migliorando la sicurezza dell’intera filiera. 

Vantaggi Economici e Ambientali 

La marcatura getto d’inchiostro non offre solo vantaggi tecnici, ma può influenzare positivamente anche la sostenibilità e i costi di produzione. Da un lato, la riduzione degli scarti abbassa i consumi di materiali e le spese di smaltimento. Dall’altro, la manutenzione ordinaria di un sistema inkjet risulta relativamente semplice, grazie a dispositivi che prevengono l’intasamento della testina di stampa e limitano l’intervento manuale. Per le aziende in crescita o quelle già strutturate, ogni minuto risparmiato sulla linea produttiva si traduce in un aumento della produttività e in un potenziale incremento dei margini di profitto. 

Sul fronte ambientale, la capacità di stampare in modo pulito e immediato, senza solventi aggressivi o eccessive emissioni, risponde alla crescente esigenza di implementare processi eco-friendly. Inoltre, l’estrema precisione dell’inkjet evita sprechi legati a errori di etichettatura, con ricadute positive sull’impatto ambientale complessivo di ogni singolo prodotto. In linea con le tendenze di mercato, molte aziende farmaceutiche e cosmetiche si stanno dotando di sistemi inkjet proprio per coniugare produttività e responsabilità ecologica. 

Conclusioni e Soluzioni Specifiche 

Per coloro che desiderano massimizzare l’efficienza e l’affidabilità nella marcatura a getto d’inchiostro, esistono prodotti specifici pensati per rispondere alle esigenze più diverse. Questi marcatori sono ideali per applicazioni che richiedono precisione e affidabilità. 

Tra le soluzioni di spicco, rientrano quelle di Diagraph, capaci di incrementare l’efficienza produttiva e di raggiungere alte velocità di stampa. Inoltre, i marcatori Diagraph sono dotati di tecnologia Sealtronic, che garantisce cicli di stampa continui fino a 500 ore. 

Sis.Ma è distributore in esclusiva dei marcatori Diagraph. Se siete interessati ad approfondire le potenzialità della tecnologia inkjet per la codifica su blister, bottiglie o altri formati, e desiderate una consulenza personalizzata, potete contattare il team di Sis.Ma. Saremo lieti di supportarvi nella scelta della soluzione più adatta alle vostre necessità produttive e di fornirvi tutte le informazioni tecniche necessarie per implementare in modo efficace e sicuro i sistemi di marcatura a getto d’inchiostro. 

Add a Comment

Your email address will not be published.

X

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Contatto