- Home
- /
- Settori di Applicazione
- /
- Automotive – Aerospaziale
Marcatura componenti automotive e aerospaziale
SIS.MA, è il partner ideale in grado di offrire soluzioni di marcatura industriale per il settore automotive, aeronautico e aerospaziale.
Sistemi di Marcatura per Settore Automotive - Aerospaziale
Scopri come le nostre soluzioni innovative possono migliorare la produzione e rispondere alle esigenze specifiche del settore.
MARCATORI INDUSTRIALI: marcatura componenti automotive e aerospaziale
Nel settore automotive e aerospaziale, l’apposizione di informazioni tramite la marcatura, è una procedura necessaria per identificare ogni singolo elemento e a ripercorrere a ritroso l’intero processo di realizzazione. Grazie alla marcatura è dunque possibile accedere con facilità a informazioni essenziali quali anno e luogo di produzione e il nome del costruttore.
Marcatura componenti automotive
Marcatura componenti aerospaziale
La marcatura nel settore aerospaziale è fondamentale per avere informazioni sui vari componenti, dove, come e quando è stato prodotto, l’azienda che lo ha prodotto, la storia del componente e tutti i dati relativi allo storico di utilizzo.
Nell’ambito aeronautico la tracciabilità dei componenti è fondamentale. l’Aviazione Civile è stata per prima a sviluppare un formato standard per identificare in modo univoco ogni pezzo tramite codici e numeri seriali. Si pensi ad esempio alla marcatura degli aerei che deve seguire molti standard internazionali di marcatura, come:
- ISO/IEC TR 291
- Specifiche del settore aereo (ATA, A4A) 2000
- Standard UID del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD)
- Standard Rolls-Royce JES131 e RRES9000
- Standard internazionale SAE AS913
- AIM-DPM Automatic Identification & Mobility Association Standard
Le tipologie di prodotti marcati maggiormente in questo settore sono: pneumatici, circuiti stampati, schede elettroniche, componenti elettronici, tastiere, interruttori, componenti e parti in plastica, cavi e componenti in metallo.