Marchio CE Obbligatorio: Normative 2022

Prima ancora di approfondire l’obbligatorietà del marchio CE è importante definire con esattezza che cosa sia la marcatura CE e a che cosa serva. Quando si parla di marchio CE (Conformità Europea) si fa riferimento ad una sigla che viene apposta sui prodotti destinati al consumo di massa per garantire al consumatore che il prodotto acquistato è appunto conforme alle normative vigenti europee. In particolare, l’apposizione del marchio CE ha il fine di rassicurare l’utente che il prodotto sia stato realizzato in conformità alle regole della Comunità Europea per quanto riguarda aspetti come la produzione, l’utilizzo, la messa in commercio e lo smaltimento. Ad essere interessati dal marchio CE obbligatorio sono soprattutto prodotti come giocattoli, televisori, presidi medico-chirurgici, macchine e occhiali da sole, ovvero tutti prodotti il cui utilizzo può comportare dei rischi per il consumatore, in particolare nel caso di prodotti contraffatti.

Perché la Marcatura CE è Obbligatoria?

Come già affermato in precedenza, la marcatura CE si rende obbligatoria per tutti quei prodotti che possono porre in atto un rischio durante l’utilizzo da parte del consumatore. In realtà l’apposizione del marchio CE non è obbligatoria per tutti i prodotti: ne sono infatti escluse alcune categorie di prodotto come piatti e bicchieri, la valigeria, gli articoli da giardinaggio, i mobili in legno e le porte blindate.

Per ottenere il marchio CE è necessario seguire alcuni step che prevedono un’autodichiarazione da parte del produttore, il quale si assume la piena responsabilità di quanto viene dichiarato nel documento, i test di collaudo e il superamento di alcune prove di conformità. Solo al termine dell’intero processo il produttore avrà la possibilità di apporre il marchio sui prodotti e sul loro imballaggio per permetterne la circolazione all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE).

Come ottenere la Marcatura CE nel 2022

Sono in tutto tre gli step da seguire per poter apporre il marchio CE sui propri prodotti:

  • test specifici di collaudo e tecnici
  • redazione di un fascicolo tecnico
  • redazione di una dichiarazione di conformità

La prima fase riguarda i test, ovvero una serie di collaudi e prove tecniche che devono essere effettuati sui prodotti per verificarne la conformità alle normative europee. Superata la fase di test è possibile procedere con il secondo step, la redazione di un fascicolo tecnico. Si tratta nello specifico di un fascicolo in cui il fabbricante inserisce tutta la documentazione che prova la conformità del prodotto alle normative vigenti e che mette a disposizione delle autorità. È necessario ricordare che a volte questa autocertificazione deve essere sottoposta all’esame di organismi specializzati atti a verificare l’effettiva conformità del prodotto alle normative. Terminata anche la seconda fase il fabbricante deve come ultimo step firmare una dichiarazione di conformità del prodotto e apporre finalmente il marchio CE sul prodotto. Grazie a quest’ultimo passo sarà quindi possibile immettere il prodotto sul mercato e liberarne la circolazione nello Spazio Economico Europeo.

Tecnologie per l’applicazione del marchio CE

L’apposizione del marchio CE obbligatorio sui prodotti può essere effettuata ricorrendo a tecnologie specifiche in base alla tipologia di materiale. Per fornire degli esempi pratici, la marcatura inkjet, ovvero a getto di inchiostro, viene consigliata in particolare per l’apposizione di marchi sui prodotti alimentari, mentre la marcatura hot foil o a trasferimento termico è particolarmente indicata per la marcatura di prodotti in plastica o in tessuto. Esistono poi sistemi di etichettatura a getto di inchiostro della serie Diagraph, così come marcatori laser in cui rientra il marchio Solaris, utilizzati in modo particolare per la marcatura di prodotti in metallo. Una soluzione più compatta è infine rappresentata dalle stampanti per etichette da banco della serie Novexx.

Add a Comment

Your email address will not be published.

X

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Contatto